Ti sposerò

È tanto che non ti scrivo. Non saprei nemmeno quanto, so però per certo che nessuno di noi è più lo stesso dell’ultima volta che ti parlavo da qui. Non lo sei più tu, con i tuoi dolori ormai costanti al basso addome, uno spirito da preadolescente e la voglia incondizionata di contrastarmi, come a pareggiare un conto che è stato aperto chissà quando. Non lo è più Agata, fin troppe volte delusa nel profondo dell’animo da arrivare a dire qualcosa che non aveva ancora mai immaginato: “io non ci sto più dentro così”. E non lo sono più io, provato, vinto, consumato dai problemi che avevo trascinato fin qui come fossero un difetto fisico con il quale io avevo imparato a convivere e gli altri dovessero accettare, tollerare e rispettare. 

E poi, come capita sempre, un giorno ci si tira su dal letto e mancano le forze nei polpacci per tenersi in piedi. Perché l’universo di approssimazioni al quale ci si era aggrappati ha trovato le pareti del vaso nel quale era contenuto, dimostrando finalmente che non era affatto un universo ma un banalissimo litro di melma schifosa.
E dentro quel vaso ho dovuto ficcarci la mano per capire quanto poco profondo fosse e quanto viscido e disgustoso potesse risultare. Per l’esattezza, ho dovuto aspettare che per l’ennesima volta Agata mi dicesse di guardarci dentro, di farlo per favore da solo, perché la sua vista non ne poteva davvero più.
L’ho fatto, lo sto facendo ancora, mentre me ne sto a contemplare fuori per ore e il lezzo di quella melma mi perseguita. 

Credevo. 
Credevo moltissime cose sbagliate. In molte delle quali non avevo mai creduto ma ho cominciato a credere fingendo di credere e finendo per credere davvero.
E ora, ora che non credo più a niente, ora che mi pare difficile persino pensare di poter credere di esser svegli, camminare, parlare, mi vedo costretto a mettere in dubbio ogni singolo pensiero partorito dalla mia testa, come un pregiudizio innato, come un istinto di sopravvivenza pronto a mettere in dubbio qualsiasi cosa pur di imparare nuovamente a stare al mondo.
E al mondo non ci sono saputo stare veramente fino a ora. Costringendo te e Agata a seguirmi in un gioco perverso e senza fine, nel quale io disponevo e poi cambiavo, mischiavo le carte, le distruibuivo e quando lei stava per dire “7 avevi detto 7 carte”, io ero immediatamente pronto a ribattere “scherzi? Si gioca con 5 carte”. 
Quante volte Agata ha sospirato amaro, finendo pure lei per accettare che le carte fossero giuste e che lei stessa ricordasse male. Lei che ha la memoria di un elefante, la costanza di quei simulatori di Ikea che per anni e anni aprono e chiudono un cassetto per dimostrarti che non si romperà mai, e la pazienza di una montagna. 
E ho lasciato fare a tutti ciò che pensavo fosse nelle proprie corde, illudendomi di esser io a seguire voi mentre era evidente e a tutti, fuor che a me, quanto ognuna di voi seguisse solo me, ovunque e comunque.

L’ho visto chiaramente mentre eravamo qualche giorno fa in canoa. La guida ci aveva messo in mano una pagaia e spiegato come andare avanti, girare, fare retromarcia. Poi ci aveva imbarcati e non avremmo dovuto far altro che seguire il gruppo davanti a noi.
Tu eri davanti a me, non potevi vedermi. Io ero dietro e il mio compito sarebbe dovuto essere dettare il passo e darti istruzioni per seguirmi. Seguirmi, anche se io ero dietro, capisci?
Ho provato forse due o tre volte a dirti di non accarezzare l’acqua, di remare, ficcare decisa il remo in acqua e tirare. Ma non ero convinto nemmeno io di quello che ti dicevo e ho finito per chiederti di tirare su la tua pagaia, goderti il viaggio e lasciar fare a me. E mentre ti guardavo le spalle, mentre ti giravi attorno osservando la natura e accarezzando con le dita l’acqua del fiume, ho visto chiaramente quante volte in questi 10 anni ho preteso che semplicemente seguissi me, senza poi lasciarti alcun tipo di istruzione precisa su come farlo o, quando il caso (purtroppo il caso), lasciava intuire delle regole, rimetterle in discussione al primo ma, al secondo però, al terzo dopo.

E ora? Ora non ne ho più voglia. Non ho più voglia di soccombere a me stesso, di cedere ancora all’incapacità di dire no o basta. Troppe volte l’ho fatto e guarda in che pasticcio ho ficcato te e Agata: una vita senza midollo, in cui tutto si arriccia su sé stesso, rischiando di far apparire i giorni tristi e senza vita. Siamo arrivati al punto di aver paura di vivere, stare insieme, incontrarci, per timore di soccombere ancora all’indolenza. 
Te lo devo. Ti devo un’educazione seria, concreta, vera. Ti devo delle regole, ti devo dei no e dei basta, non solo scherzi, sorrisi, abbracci, e spensieratezza. E devo a Agata la vita che mi ha dato, ogni singolo respiro che mi ha insegnato e il rispetto che merita la scelta di voler creare una famiglia con me. Perché questa famiglia è casa nostra: mia, tua e sua. E se l’amore che abbiamo ce l’ha dato Dio (o San Giacomo per lui), conservarlo, onorarlo, venerarlo e beatificarlo è compito nostro e se non farlo è peccato, farlo male è anche peggio. E tu che sei mia figlia e mi vuoi bene, devi sapere subito, ora, sempre, quanto io ami Agata dentro al cuore che scalda il sangue che mi tiene in vita. 

Rimetti tutto in valigia e fallo per bene. Ripiega in quattro questa lettera e tienila da conto. Torniamo a casa e cominciamo a vivere. Domani è finalmente domenica.

Roma capoccia

So che ti pare tutto complicato adesso. Più che complicato, a tuo sfavore. Hai l’impressione – penso – che ti stia trattando male, trascinando in qualcosa che non hai voluto né scelto e per il quale non ti ho dato alternative. Nonostante stia passando intere ore a raccontarti quanto fortunata tu sia, non riesci a toglierti di dosso l’aura di tristezza e nostalgia che ti lega a un passato recente nel quale eravamo in due, ovunque e comunque. Ora invece siamo in tre e ti sta bene, a volte anche benissimo. Ma è l’idea che ti fa star male e con la quale non riesci a venire a compromessi. L’idea che 2 non sarà mai più 2 e 3 non è divisibile per 2. Perché il tuo 2 è fatto di passeggiate, risate, scorribande, complicità, sponde nelle quali le nostre palle rimbalzano da un lato all’altro, finendo qualche volta in buca ma un istante dopo sono di nuovo sul tappeto verde pronte a rotolare allegre. Da un paio d’anni c’è però una palla in più sul nostro tavolo da gioco. È una palla verde, non so dire se sia il 6 pieno oppure il 14 mezzo. Gioca insieme a noi che siamo certamente l’1 pieno e il 9 mezzo, entrambi gialli come il sole dell’inno della Roma. Il che vuol dire che se Agata è il 6 sta tra le mie palle, se invece è il 14 sta con le tue. 

Il punto è che tu finora hai sempre pensato che Agata giocasse campionati interi con me quando tu non ci sei ma solo alcune sessioni comuni in tre, ogni tanto, senza scadenza. Invece col tempo ti ho fatto capire che voglio Agata nella nostra squadra, tutti i giorni, in un girone che non è né mio, né tuo ma nostro. Ma non è facile, come non è stato facile far nessuna delle cose che abbiamo fatto insieme e solo poi sono diventate normali. Così ti pare assurdo e complicato lasciare il nostro tavolo per passare a giocare su un tavolo nel quale possiamo muoverci meglio tutti e tre. È per questo che ti arrabbi con me e mi dici che non ne vuoi sapere. Eppure mi basta ritornare a casa e trovarvi sotto la stessa coperta abbracciate mentre guardate Maria De Filippi, per capire che non c’è nulla a tuo svantaggio in quello che stiamo facendo. Ma non riesco a convincerti che sia la cosa migliore, di fidarti di me, che ci sarò sempre e tra noi due non cambierà mai nulla a prescindere dal tappeto verde sul quale giochiamo. Fidati di me, ti ripeto fino allo sfinimento. Ma non ce la fai a sentirmelo ripetere e ti volti dal lato del finestrino mentre ti porto a scuola. 

Voglio raccontarti una cosa anche se so mi odierai perché come sempre riduco tutto a una metafora calcistica. Lo scorso dicembre giocavamo in casa contro l’Inter. Era una di quelle partite toste nelle quali sai che può succedere tutto e non escludi nemmeno il miracolo. Io, oltre al mio normale attaccamento al calcio e all’orgoglio di tifoso, speravo doppiamente di tornare a casa con una vittoria sulle labbra. Lo speravo perché Agata odia l’Inter, per ragioni sue e un po’ complicate da spiegare qui. Odia l’Inter e ama la Roma, ma soltanto perché ama me. Così volevo tornare a casa e entrare dicendo “Pelato di merda piglia e porta a casa!” che è una frase in codice che l’avrebbe fatta ridere e gioire, ubriaca insieme a me dell’euforia di una vittoria insperata. 

Insomma, loro primi in classifica, noi impantanati in una mezza classifica senza onore né gloria ma dentro la pancia dello stadio era chiara a tutti la voglia che avevamo di vincerla. Alla fine del primo tempo eravamo però già sotto di tre gol e i nostri si passavano la palla senza convinzione e senza costruire. Il disegno era di quelli sconcertanti che avrebbero potuto rivelare una disfatta simile a quella recente di Bodo o quelle più antiche e non meno pesanti contro Barcellona, Bayern, Manchester o Fiorentina. Per fortuna o per pietà dell’avversario, la partita non ha subito quella piega e a un quarto d’ora dalla fine è successo qualcosa che non avrei mai immaginato e che non avevo mai visto prima. Eravamo sconfitti, senza alcuna possibilità di recuperare il risultato. Persi in una stagione mediocre, senza ambizioni e senza midollo. Eppure la curva prende a cantare un coro che in breve contagia tutto lo stadio: Ale ale Roma ale, Ale ale Roma ale. A ripetizione, senza fine e senza senso. La partita era persa e anche le ambizioni della stagione eppure tutto lo stadio cantava a squarciagola quel coro, come una nenia infinita, dolce, malinconica, viva. Ale ale Roma ale, fino all’ultimo minuto di gioco, fino al triplice fischio dell’arbitro e oltre. Non esisteva più lo stadio, non esisteva la partita, né la sconfitta. Esisteva solo la Roma e la sua gente. Nessuno cantava più per ciò che avveniva o poteva avvenire in campo. Tutti, indistintamente, cantavano per ciò che avevano nel cuore, per la Roma. Fino a quel momento, non avevo mai capito esattamente cosa significasse il titolo del nostro inno “Roma non si discute, si ama”. Fino a quel momento, non avevo mai cantato veramente il mio amore per la Roma, insieme a migliaia di altre persone che non conosco e non conoscerò mai. Cantavo, piangevo, incespicavo nelle poche sillabe di quel ritornello, poi ricominciavo. Cantavo, piangevo, amavo. Una passione così duratura, lunga, che legava il 90 per cento della mia esistenza a una squadra. Un bambino di 7 anni che scopre il calcio, un quarantenne felice che ama allo stesso modo e con la stessa forza di cent’anni fa.

Perché ti ho raccontato questo? Non lo so esattamente ma so per certo che significa qualcosa. Perché ti può sembrare di vincere o che tu abbia tutte le carte in regola per sperarci. A volte puoi anche perdere sonoramente, prendere schiaffi che ti suoneranno nelle orecchie per tutta la vita. Ma l’amore, l’amore non finisce mai e io te lo canterò sempre, fino all’ultimo respiro che mi sarà concesso per ricordartelo, ricordarti che al di là delle sconfitte o delle vittorie, esiste sempre l’amore. Anche se adesso ti sembra banalotto e già sentito, fidati di me. Perché questo amore è tutto ciò che ci rimarrà nei momenti complicati che ci sono e che verranno. L’unico calmante che ci farà sentire di nuovo bene quando ci sentiremo soli, in ansia, preoccupati o tristi. Il coraggio che ci servirà quando avremo paura. Fidati di me, perché sono il tifoso più accanito, più assiduo, più scalmanato che c’è.

T’immagini

C’è stato un tempo nel quale ogni chiamata con tua nonna aveva una durata prestabilita che non superava mai, dico mai, i due minuti e mezzo. Anche il plot di queste telefonate era invariabile, suonava più o meno così:

– Come va?
– Bene e a voi?
– Tutto bene.
– Avete mangiato?
– Sì e tu?
– Non ancora, tra poco.
– Che tempo c’è?
– Ha piovuto. Ora sole, lì?
– Sole.
– Avete deciso quando venire?
– Non lo so, spero presto.

Poi arrivava il momento dei saluti che era introdotto da una lunga serie di miei “vabbè dai” che annunciavano la fine della conversazione. Mediamente due/tre volte la settimana, a orari fissi, in tarda serata e spesso anche domenica all’ora di pranzo. Nel frattempo, correvano via interi spezzoni di vita nostri e loro di cui reciprocamente ignoravamo l’esistenza. Se tua nonna veniva ricoverata in ospedale, che so per dei controlli, un nervo infiammato, una cisti, io non lo sapevo; se tuo nonno piantava o raccoglieva fagioli, ceci, patate, pomodori, zucchine o melanzane, io non lo sapevo; se i tuoi nonni facevano un viaggio, spostavano una parete di casa, compravano un divano nuovo o mandavano in assistenza la tv o la lavatrice, io non lo sapevo. Se tu cadendo ti sbucciavi un ginocchio, se imparavi ad andare in bicicletta senza rotelle o a pattinare, se ti regalavo un fumetto e ti trovavo seduta in bagno a leggerlo voracemente, loro non lo sapevano; Se io ricevevo una promozione o una gratificazione a lavoro, se mi iscrivevo a un corso per approfondire qualche argomento, prendevo la patente della moto, andavo allo stadio e vincevo oppure tornavo a casa depresso perché avevamo perso male, stai pur certa che loro non lo sapevano. In compenso però conoscevo benissimo la loro dieta e le condizioni climatiche di quel pezzo d’Italia. 

Probabilmente tutto ciò ti suona strano e non nostro. Perché è contrapposto a una realtà attuale molto diversa, fatta di lunghe telefonate, di racconti dettagliati, di risate, approfondimenti, riflessioni, domande. Che cosa è cambiato io non saprei dirlo completamente. Posso raccontarti che prima ancora che tu la conoscessi, un giorno Agata prese il mio telefono e inviò un messaggio a tua nonna scrivendole “ti voglio bene” seguito da un cuore. Io non lo avevo mai scritto e non lo avevo nemmeno mai detto. Posso dirti che prima ancora che tua nonna e Agata si incontrassero di persona già facevano lunghe chiacchierate al telefono il cui argomento principale eravamo io e te. Posso dirti che, senza rendermene conto, un giorno ti chiesi di andare dai nonni prendendoci due giorni da scuola e da lavoro e mentre tornavamo stavamo già entrambi progettando il viaggio successivo e che da allora raramente lasciamo trascorrere più di tre o quattro settimane senza ritornare. E, infine, posso raccontarti di come dopo quasi 40 anni trascorsi in un silenzio devastante, una domenica ci siamo seduti a tavola e ho chiesto a tua nonna se ci raccontava come aveva conosciuto tuo nonno. Così, d’improvviso, mentre sciorinava sulla tavola apparecchiata il suo racconto d’altri tempi, ho distolto lo sguardo dai suoi occhi allegri e commossi e l’ho lasciato sorvolare tutt’intorno. Ho visto Agata rapita e divertita, ho visto tuo nonno imbarazzato e contento, tua cugina che sorrideva, te che ascoltavi con un orecchio e con le mani ti avvinghiavi a Agata. Ho visto me in mezzo a tutti noi e improvvisamente ho fatto una scoperta che mi ha lasciato senza fiato: questa è la mia famiglia ed è la famiglia più bella del mondo. 

C’è un merito in tutto ciò: di Agata, tuo, dello psicanalista, di San Paolo, della pazienza dei tuoi nonni, di tante altre combinazioni fortunate che hanno portato a questa riscoperta. La verità è che il merito stesso è della vita che prende a volte direzioni insensate, anche se mai sbagliate, e che ti porta a fare magari un tragitto lunghissimo per arrivare dove saresti potuto arrivare con un semplice saltello, esattamente dove la risposta a tutte le domande fa capolino in ogni storia (e la nostra non fa certo eccezione): lì dove sta l’amore. 
Nel nostro bagno di casa, la tazza che contiene gli spazzolini recita “la vita può esser capita solo all’indietro, ma va vissuta in avanti”. Forse non ho ancora la capacita completa per capire tutto ciò che è successo finora, so però per certo che ho avuto la più straordinaria fortuna si potesse desiderare. Non fortuna di caso, casualità. Ma fortuna di benedizione, salvezza, grazia. Questa fortuna ha tanti nomi e tante facce: la tua, quella di Agata, quella di nonno e nonna, degli zii, delle cugine, degli amici. E la mia.

Stagioni

Oggi è l’anniversario della morte di Guevara. 9 ottobre 1967, 54 anni fa. È anche il compleanno di una mia compagna di classe del liceo. Me lo ricordo per la coincidenza dei due anniversari.

Scrivevo per lei. Scrivevo tantissimo per lei, come faccio adesso per te e per Agata, attraverso questo blog. Avevo 15 anni, poi 16, poi forse anche 17 e le scrivevo poesie, piccoli racconti, stralci di romanzi, qualunque cosa potesse farmi tornare a scuola il giorno dopo e sussurrarle “ho scritto una cosa”. Gliela passavo, sapendo che quel foglietto stampato ad aghi sarebbe rimasto un segreto tra noi due. Lei lo leggeva durante le ore di biologia o di italiano, non so. E alla ricreazione o all’uscita mi avvicinava senza guardarmi mai negli occhi. Sorrideva, fissava un punto del cielo attraverso la finestra della classe e sussurrava “mi è piaciuto”, portando lo sguardo al pavimento e arrossendo un po’. Tutto qua. Poi tornava dalla sua compagna di banco, io dai miei. Altro giro, altra corsa. 
Non credo abbia mai saputo davvero quanta dedizione dedicassi a quegli appuntamenti né quanto di me scoprisse in ogni riga che riceveva in dono. Non credo avesse mai nemmeno saputo quanto mi piacesse e quanto dolce trovassi i suoi gesti delicati e mai invasivi nel ringraziarmi e allo stesso tempo chiedermi “ancora” senza mai chiederlo davvero. Eravamo legati da un foglio leggero di tabulato a modulo continuo. Continuo come il rapporto che avevamo instaurato. Io le raccontavo della mia adolescenza per tramite di costruzioni contorte e arricchite da parafrasi di canzoni. Lei nei suoi silenzi e in quello sguardo timido e triste mi lasciava entrare nel suo mondo che capivo tanto simile al mio. Tanto vicini eppure così lontani.

L’ultima volta che l’ho sentita eravamo entrambi all’università. Io a Roma, a studiare Lettere senza convinzione, lei a costruirsi una carriera da ingegnere a Napoli. Era lo stesso giorno di oggi e la chiamai per farle gli auguri di compleanno. Le dissi che era l’ultima volta che le avrei fatto gli auguri senza riceverli. Non sapevo di certo che quello scherzo sarebbe diventato una profezia. Negli ultimi tempi la sua tristezza leggera si era condensata e compattata, trasformata in ghiaccio. Sentivo che c’era qualcosa che non andava nella sua voce ma non me ne parlò come non me ne aveva mai parlato prima. Di lì a qualche giorno mi rubarono il telefono e con esso tutti i numeri che all’epoca erano custoditi dentro la sim (proprio così). Non ebbi mai più modo di scriverle o sentirla, lei non si fece mai più viva. Ricordo bene come a distanza di qualche anno da allora un mio amico mi parlo dell’esistenza di Facebook. Me lo fece vedere, me ne parlò con l’entusiasmo di ogni rivoluzione anche se io non ne rimasi particolarmente attratto. Mi iscrissi lo stesso per cercarla. Non la trovai, non trovai nemmeno la sua compagna di banco, né nessuno dei pochi che avrebbero potuto ridarmi il suo numero. Ma all’epoca probabilmente su Facebook eravamo in 3: io, il mio amico e Zuckerberg.

Per molti anni l’ho dimenticata, tenuta isolata in un angolo cieco della mia storia, fino a stamattina. 
Avevo intenzione di ritornare a scriverti. Farlo dopo così tanto tempo, dopo un milione di rimandi e mille tentativi mentali andati a male. Sapevo solo di volerlo e doverlo fare. Ho aperto il computer, poi Word. E mentre la barretta bianca sottile ha cominciato a lampeggiare pressante, sapevo che avrei raccontato di te, di Agata, degli sviluppi meravigliosi che sta prendendo la nostra vita ultimamente. Poi però l’icona di Calendar mi ha ricordato che oggi è 9 ottobre. Come la morte di Guevara, ho pensato, e il compleanno della mia amica forse ingegnere. Tutto il resto è venuto da sé. A far due conti a spanne, credo siano passati proprio 20 anni da quell’ultima volta. Una cosa incredibile e assurda, passare 20 anni senza notizie di una persona a cui hai voluto così tanto bene, dalla quale hai ricevuto tanto bene. Viene da chiedersi chi fossimo l’uno per l’altra e chi erano le persone rimaste incastrate in un tempo così lontano. Se oggi avessi un soldino per un desiderio, lo spenderei per chiederle se è felice, se ha trovato quello che cercava e mai mi ha rivelato. E se di quel soldino rimanesse una piccola porzione ancora utile allora lo spenderei per farmi raccontare com’era quando la mattina le portavo un racconto che avevo scritto la notte soltanto per lei. 

Ovunque tu sia e qualunque cosa tu stia facendo, amica mia, buon compleanno!

Cast away

Eccomi qua. 41 anni suonati, la barba di Tom Hanks in Cast Away e lo sguardo del quindicenne che resta serio e strizza gli occhi per sembrare più grande. E tu, dall’alto dei tuoi 9, dall’altra parte del mondo, senza di me.
Nelle poche foto arrivate dal tuo gruppo scout, hai la faccia sbattuta anche se sorridi. Ho provato a ingrandire ma ho trovato solo pixel confusi. Volevo vedere se avevi le occhiaie, segno che non eri riuscita a dormire o che avevi pianto. Invece non ho saputo niente per tutto questo interminabile tempo trascorso dal momento in cui sei scomparsa in autobus a ora, la mattina del giorno in cui tornerai.

Credo di aver aggiornato dalle 80 alle 100 volte al giorno la pagina facebook del tuo gruppo, osservato la mia pancia comprimersi al peso dell’ansia che disegnava ferite, maltrattamenti e prigioni nelle quali eri intrappolata, guardato compulsivamente il calendario, recitato come un mantra una filastrocca che diceva “mai più, non ce la faccio, chi me l’ha fatto fare”. E alla fine è arrivata questa giornata. Tu come ti senti? Probabilmente sarai più grande quando scenderai dall’autobus. Ti scioglierai in un pianto e ti concentrerai sulle “torture” che sentirai d’aver subito. Solo lentamente, nei prossimi giorni, rivelerai i momenti di felicità e spensieratezza che hanno riempito queste dieci giornate assurde e inconcepibili. Allora scoprirai che hai fatto tutto da sola: partire, stare, rimanere, resistere, divertirti, stringere nuove amicizie, rinsaldare quelle preesistenti e sentirti in qualche modo grande e importante.

Ho avuto paura. Paura potessi farti male, perderti, persino morire. Anche se alla partenza ti avevo elencato una gran quantità di “vedrai”.  E tu adesso stai tornando a casa. Riesco a percepire l’emozione di questa mattina, mentre raccogli le tue cose sparse per la stanza e incredula ripeti tra te e te “ce l’ho fatta, ce l’ho fatta”. Ti capiterà tante altre volte nella vita di volere, senza saperlo, partire e ogni volta sentirai di essere sul punto di non poterne più e di dover lasciar perdere. A volte capiterà anche di farlo davvero. Raccogliere tutto e andarsene prima della fine o prima ancora dell’inizio. Spero però che la tua vita sarà piena di cose portate a termine, avventure che avranno il tuo nome e il tuo orgoglio, plasmate con la forza del tuo coraggio. 

Qualche anno prima che nascessi ero stato assunto da una compagnia di geoispezioni marine. Un lavoretto estivo da fare a bordo di una nave in mare aperto. Un paio di mesi al massimo nei quali avrei usato la strumentazione di bordo per dare indicazioni alle persone che avrebbero lavorato sotto la pancia della nave. La società che mi aveva assunto era dell’amico di un mio amico. Mi avevano addestrato, fatto fare un corso di salvataggio in mare e detto e dato tutto quello che c’era da sapere e avere. Mi vedevo come Corto Maltese, sulla poppa della nave, quando a sera il lavoro era finito e me ne stavo a osservare le stelle e riempirmi il naso d’aria di mare e libertà. Eppure a due giorni dalla partenza tutto l’entusiasmo che avevo s’era sciolto come una pasticca di vitamine nell’acqua. Era rimasta solo la paura: di fallire e rimanere solo. E nessuno che mi dicesse “sì che ce la fai”. Una paura così forte contro la quale nulla potei. 
A distanza di tanti anni, porto ancora dentro i segni di quella battaglia persa. Sono graffi di orgoglio e rimpianto che hanno scavato un solco indelebile dentro al ricordo. 
Ci ho pensato tante volte ultimamente. Ci pensavo anche mentre mi imploravi di crederti, ché non ce la facevi a partire, davvero. Io ti rispondevo che sarei stato un pessimo padre se ti avessi creduto. E ora so che avevo ragione perché ho ascoltato la voce che veniva da dentro al posto dei lamenti che arrivavano alle orecchie. 

Sei stata brava e forte e, nonostante tutto il dolore pagato con la moneta della lontananza e dell’ansia, questa volta ho vinto anch’io, insieme a te. Bentornata a casa, amore mio.

Tempo d’estate

È stata dura tornare qui. È dura ogni volta che ci allontaniamo dai buoni propositi tornare a occuparcene. Un attimo soltanto. Una settimana. Un mese. Per sempre. Da una parte l’obbligo, dall’altra la fatica di rispettarlo. La pigrizia che fa della costanza brandelli di foglie secche al vento. 

“Come stai, amore?”, ti chiedo ogni tanto. Lo chiedo anche a Agata. Entrambe rispondete tra il sorpreso e il divertito “bene!”. Io capisco dentro l’intervallo impercettibile tra le due sillabe il vostro stato d’animo. Vi chiamo. Tirandovi la mano per tenervi salde nello stesso posto. Provare finalmente a parlarvi. Agata non ce la fa proprio a rilassarsi. Respira, ti guarda fisso in faccia, guarda pure me. Dice “allora?”. Tu stai zitta. Entrambe vorreste che fossi io a tirarci fuori dal pasticcio nel quale siamo. Non so dove guardare. Se guardo te faccio un torto a lei, se guardo lei, lo faccio a te. Mi divido lo sguardo, ma finisco per guardare a terra o da un’altra parte. Poi interrompo il silenzio e dico solo “vorrei che riuscissimo a star bene, tutti e tre insieme”. Vorrei, ci penso immediatamente, suona strano. Sembra quasi riconoscere l’impossibilità di ciò che viene dopo. Allora continuo sovrastando il sospiro di Agata. Ti guardo e finalmente abdico. “Amore io e Agata vogliamo che tu sia felice, non c’è felicità possibile se tu non stai bene”. Guardo Agata che sembra lontana e rassegnata e dico anche a lei che la sua felicità è il mio bisogno più grande e chiedo a te di rispettarla e contribuire a preservarla, perché nella felicità di Agata c’è anche la mia.

Finiamo per andarcene, perché la tua compagna di classe e suo padre ci aspettano al museo. Agata rimane dentro la porta, sguardo basso e un macigno nel petto. Io e te saliamo in ascensore e tu non sai come chiedermi cosa sia quella cosa che è successa. E in realtà faccio fatica anch’io a decifrarla. Rimaniamo sospesi nel silenzio per 7 piani. Poi tu trovi le parole per chiedermi se abbiamo litigato. Ti chiedo chi. Io, tu, Agata, rispondi. Ti dico di no, non abbiamo litigato. Abbiamo invece fatto una cosa grande. Ci siamo parlati, abbiamo provato per la prima volta a salire su quell’elefante indiano che sostava in mezzo al soggiorno da due anni. Ma l’elefante è gigantesco e noi non siamo bravi addomesticatori. Eppure avere anche solo capito che il pachiderma si stava prendendo tutto il nostro spazio è una rivoluzione. 

Ho una sola missione nella vita: far sentire al sicuro te e lei. Inevitabilmente però se costruisco un rifugio intorno a te, Agata ha l’impressione che per farlo rubi pezzi al rifugio che avevo cominciato  intorno a lei. E così fai anche tu, quando vedi che inchiodo un’altra asse nella parete del suo riparo. 
La soluzione sembrerebbe facile e rassicurante: unire i due ripari e farne uno solo nel quale stare tutti e tre. Convincere entrambe che ciò sia possibile, è complicato come può essere stato per Fermi dividere l’atomo. Io però mi ostino a sistemare assi, chiodi, malta e isolanti da una parte perché ho visto le carte segrete di questo progetto e lo conosco per quello che è: una villetta con l’affaccio al mare e il giardino florido dove ci sono piante e fiori per ogni stagione. Puntualmente però tu mi nascondi i chiodi, proprio quando mi servono. Oppure Agata guarda quel pezzetto di costruzione che ho tirato su e con la faccia schifata mi dice “è sbilenco!”. Altre volte invece vi trovo entrambe indaffarate a sistemare assi e montanti e mentre ridete e vi prendete in giro tiriamo su le pareti di un’intera stanza. 
Perché la verità è che questa casa somiglia molto alla vita: a volte è semplicissima e siamo come Forrest Gump mentre tutto gli è facile. Altre volte però pare di stare in mezzo all’oceano col motore della barca rotta e siamo improvvisamente in All is lost. 
Eppure pezzo dopo pezzo questa casa la stiamo tirando su, anche se certe volte né tu né lei riuscite a vedere nemmeno il terreno sul quale sta crescendo. Ed è robusta perché ha le fondamenta fatte di consapevolezza, i muri d’amore e il tetto d’accettazione. Ci abbiamo messo quasi un anno a fare le fondamenta; nel frattempo però stavamo già costruendo i muri e ora è tempo di darle un tetto. 
E il materiale di questo tetto è un materiale speciale, che può produrre ognuno di noi col suo impegno e la sua fede. Alcune tegole sono fatte di una monetina che cade varie volte sul pavimento e del sorriso che riconosce in esse il gioco di un bambino.  Altre hanno la forma di una porta chiusa, di noi due che parliamo a bassa voce, del bisogno di una figlia di sentire che suo padre sarà sempre solo per lei. Ma ci sono anche tegole fatte di caccole appallottolate e poggiate sul comodino dal mio lato del letto. Altre ancora, infine, hanno forma, peso e colore identico a tegole lasciate nel passato. Misurarle, soppesarle, confrontarle e sistemarle in un incastro geometrico perfetto è una cosa che potete fare solo voi due insieme.
È possibile che ci saranno tegole che sembreranno sempre dissonanti in questa trama: quelle desaturate dei baci e degli abbracci non dati e quelle degli abbracci e dei baci ostentati e rinnovati. Forse però capire che un bacio dato ferisce quanto uno non ricevuto, può aiutare a riequilibrare e ridistribuire queste tegole o troppo colorate o troppo grigie.

Quando sei partita per il tuo primo weekend scout eri terrorizzata dal non riuscire a dormire fuori casa. Io ti ho rassicurato come potevo, ti ho accompagnato fin lì e in un attimo in cui siamo rimasti soli, ho preso il portachiavi con l’omino che ho sempre attaccato al mazzo di casa e te l’ho dato. Ti ho detto “è il mio portafortuna”. Tu mi hai chiesto da quanto lo avevo e perché fosse fortunato. Ti ho detto soltanto che da quando lo porto in tasca la mia vita è cambiata. Non ti ho detto però, per non ferirti, che ce l’ho dal giorno in cui io e tua madre ci siamo lasciati. Solo da allora ho scoperto quanto amore potevi darmi e quanto potevo darne io a te. È sbocciata, cresciuta e divenuta forte la nostra unione. E poi è arrivata Agata e sono nato un’altra volta. 
Tu te lo sei ficcato in tasca e mi hai detto grazie. 
Quando il giorno dopo siamo venuti a prenderti, eri stravolta e felice. Eri anche più grande e matura. Mi hai ridato il portachiavi e confessato che ti aveva portato fortuna. Ho sussurrato “sono molto fiero di te” e tu hai risposto “anche io lo sono di te, perché sei riuscito a dormire lontano da me questa notte”. Ho pensato a quanto grande fossi diventata e ho continuato a rifletterci per giorni interi. Alla fine ho capito che è questa l’accettazione di cui è fatto il tetto. L’accettazione complicata e lenta ma anche forte e duratura che l’amore per l’altro esiste e prescinde dal nostro e non gli toglie niente.

Una come te

Hai una capacità incredibile di contrastare l’ingiustizia. Una specie di piglio che non ti abbandona fino a quando non dimostri, rimanendo senza fiato, il torto che hai subito. Il fatto è che qualche volta questi torti non sono affatto torti ma semplici situazioni nelle quali ti trovi e credi di subire. Storie attraverso le quali ti contrapponi agli altri e ritieni di incassare anche lì dove non ci sono contrapposizioni. Imbarchi la rabbia che va a nozze col tuo orgoglio, e cominci un’arringa che usi come un grimaldello per forzare la serratura di chi ti sta di fronte. Ascolti, o fai finta di ascoltare, poi ritorni esattamente al punto di partenza, cominciando una nuova frase con “sì, però”. 
Mi fai un po’ ridere e allo stesso tempo arrabbiare. Provo con la pazienza di un bonzo a spiegarti che le cose non stanno esattamente come le hai viste tu, mi interrompi e ritorni sul punto ma se provo a interromperti io allora vuol dire che non ti ascolto e faccio il prepotente. Una partita a ping pong nella quale tu interpreti Forrest Gump e io me stesso (e anche nella vita reale non ho mai colpito più di tre volte consecutive la pallina che arrivava nella mia parte di campo).
È per questo che l’altro giorno ti ho detto per scherzare che quando sarai grande ti pagherò l’università solo per iscriverti a Giurisprudenza. Se non lo farai, ti ho detto, farai bene a cercarti un lavoro per pagarti gli studi. Tu hai riso probabilmente senza capire. Poi mi hai chiesto perché penso che dovresti diventare un avvocato da grande e ti ho risposto che solo gli avvocati si accaniscono così tanto nei confronti delle cause perse. Stavolta ho riso io e tu sei rimasta a riflettere guardando da una parte. La mia ansia è venuta in tuo soccorso e mi ha fatto dire che stavo scherzando e avrai il sacrosanto diritto di scegliere tutto ciò che vorrai, tranne sposare un laziale. Stavolta abbiamo riso entrambi.

La mia professoressa di matematica al liceo voleva mi iscrivessi a Matematica. Credo avrebbe accettato anche Ingegneria o Fisica. Quando, dopo l’esame di maturità, le dissi che mi sarei iscritto a Lettere mi guardò come fossi la pozzanghera d’olio di una bottiglia che ti è appena scivolata di mano schiantandosi sul pavimento. Disse “Perché sprecare una mente scientifica a Lettere?”.  Io sorrisi amaro e non risposi ma lasciai che quella domanda mi ossessionasse per tutta l’estate e usasse la mia mano per mettere una croce su una Facoltà scientifica al momento dell’iscrizione. Scelsi Informatica per far contenta lei, mio padre che voleva mi iscrivessi a Economia, me stesso a cui piacevano i computer. Nessuno dei tre in realtà trovò soddisfazione nella scelta fatta e dopo un anno in cui cercai disperatamente di capire cosa si studiasse nel Corso che avevo scelto, diedi un colpo di mano e tornai sulla scelta iniziale. Ma a quel punto era di nuovo tardi per tutto. Avevo perso un anno, la borsa di studio e pure un bel po’ di stima. Mi iscrissi sì a Lettere ma puntai verso l’ennesimo ripiego. Ero a Roma, capitale dell’archeologia mondiale. In questo vidi il prospero futuro lavorativo che mi avrebbe accolto dopo la laurea, soppiantando per sempre le ambizioni letterarie che mi avevano tenuto compagnia fin lì. Fu un errore naturalmente. Perché non servì molto tempo per capire che di archeologia, reperti e stratigrafia mi interessava ben poco. Ma stavolta era davvero troppo tardi per cambiare ancora e con un po’ d’ostinazione sono arrivato fino alla fine del percorso. 

Sai già che ti racconterò questa storia altre centotrentamila volte prima che ti iscriverai davvero all’università. Sempre che tu voglia fare l’università o che per allora esista ancora il mondo che conosciamo. Ma so che probabilmente anche allora non saprò rispondere alla domanda “quindi cosa avresti voluto fare?”, riempiendo la risposta di forse e ipotesi e voli di gallina su interessi  più o meno accattivanti. La verità è che c’è un mondo da scoprire ma quel mondo non è fuori ma dentro di te. Esplorarlo è il viaggio più misterioso e affascinante della vita. 

Buon compleanno

Un giorno capirai tutto questo. Oppure sarà solo stato tempo trascorso e ne avrai completamente perso la fatica, il sudore, lo stress, l’ansia, la pesantezza. Quel giorno ricorderai i giorni della tua infanzia e – conoscendoti – dirai che poteva andare meglio ma tutto sommato è andata bene. Sei fatta così tu: vuoi sempre qualcosa che non hai e poi, di tanto in tanto, ti fermi, ti consoli e ritorni felice. 
Tra qualche minuto mi chiamerai. Ti ho spiegato come accendere Teamviewer, inviarmi tramite il telefono di tua nonna i due codici che serviranno a me per controllare il computer di fronte al quale sarai seduta. Io imposterò la videolezione e tu ti stupirai che io, da casa, possa controllare il tuo computer. Iniziata la lezione ti dirò che ti lascio sola ma non lo farò. Mentre lavoro, continuerò a tenere di sottofondo la vostra lezione e, di tanto in tanto, quando sentirò fare il tuo nome, aguzzerò le orecchie per sentire la tua voce che risponde a quella della maestra.
Hai 9 anni oggi. Chissà se troverai il coraggio di dirlo alla maestra e alla classe per farti omaggiare della canzoncina di buon compleanno. 

Ti ho comprato un binocolo, ma ancora non lo sai. Un binocolo ripiegabile, facile da infilare in tasca per quando esci con gli scout. E un costume da Hermione che potrai usare quando con le tue amiche interpretate i personaggi di Harry Potter. Ti ho comprato anche un kit da pasticceria, per decorare cupcakes. È da parte di Agata. Così troverai scritto nel biglietto. Ci troverai scritto anche che ti vuole tanto bene. È il regalo che avrei voluto farti io. Da quando quel giorno da Ikea hai deciso di non comprare un giocattolo ma una spatola in silicone per avviare un tuo personale set da cucina, da ampliare di volta in volta con un pezzo nuovo. Mi avevi commosso e ho intravisto una passione per qualcosa di tuo che certo non ti abbiamo trasmesso né io né tua madre e che invece ti avvicina così tanto e così forte a una cosa che Agata ha dentro innata. 
Agata non sa del regalo. Probabilmente si sarebbe arrabbiata se gli avessi raccontato di questa iniziativa. “Ci penso io”, avrebbe detto, infilandosi in una di quelle spirali che conosce a memoria e dalle quali esce dopo giorni tutta ammaccata. Probabilmente, sarebbe stato solo il la per farle dire ancora che non cambierà mai niente, resteremo fermi qui per sempre e che non ne può quasi più. Una volta la contrastavo. Mi impelagavo in discorsi complicati per dimostrare il teorema del cambiamento, dell’evoluzione, del cammino. Ora ho smesso. Lei non sa nemmeno questo: a volte mi sento così stanco e avvilito, così sconfitto. Raccolgo tutte le briciole di entusiasmo che ho in corpo e le metto dentro una proposta di un pic-nic, una passeggiata, un gelato. Incasso il tuo scetticismo, la freddezza e dentro penso che andrà bene, deve andar bene. Invece quando ci incontriamo tu non la guardi, le stai lontano sia che lei ti cerchi per abbracciarti, baciarti, sia che lei ti dia distanza in cambio della tua. Io sono in mezzo, nel tentativo di mediare. Di dare a entrambe le attenzioni e l’amore che vi spettano. Ma nel dare riesco solo a togliere, da una parte e dall’altra. 

Forse Agata ha ragione e non cambierà davvero mai niente. Sarebbe così facile accettare questa prospettiva se non avessimo mai visto e provato l’opposto. Quando prima ancora di entrare in casa mi sfilavi il telefono e passavi un’ora a raccontarle la tua giornata. È così difficile riconoscere che siamo gli stessi di allora, soltanto consumati dal tempo e dall’usura delle nostre paure. 
Il regalo più bello di questo compleanno te lo avrà fatto Agata, la stessa che ti ha lasciato un sacchetto di patatine di Barbie dentro la dispensa, che ti ha riempito la stanza di stelle luminose e di cuori, che dimenticava tutto il resto per leggerti ancora un capitolo de Le Streghe al telefono, che ci ha insegnato a districare i capelli senza farti male, che in pieno lockdown ha sfidato tutto per portarti le lasagne e una torta, che quel giorno da Ikea si buttava con la rincorsa insieme a te con su tutti i letti per provarli.
Dove c’è bene non può esserci male. Non riesco a pensare il contrario. E se ci pensi, qualunque cosa succeda è solo per amore. È per amore che resistiamo ancora all’usura, lo stesso bisogno d’amore che ti porta al contrasto e alla paura. Raccordare questo amore è l’impresa più complicata che abbia mai affrontato eppure non riesco a smettere di crederci. Perché l’amore è dentro i gesti, dentro le parole, dentro i pensieri di ogni attimo della nostra esistenza. È per amore tuo e suo che cedo e trasformo uno stupido regalo, affinché tu possa a tua volta intravedere un blocco unico d’amore che ti viene incontro e ricambiarlo. È per amore tuo e mio che Agata incassa i tuoi no così dolorosi. Posso solo immaginare quanto sia complicato per te, per lei. Eppure un giorno sapremo tutti e tre che esserci è stato il più grande atto d’amore e fede che abbiamo mai fatto e ne sarà valsa la pena.

Here comes the sun

Ti ho lasciato a casa di tua zia perché volevo stare un po’ con mio padre. Tu sei salita al piano di sopra con le tue cugine e non sapevi me ne sarei andato di lì a poco. Mentre tua zia mi preparava un caffè, sentivo la tua voce che dettava istruzioni per un gioco. Poi sono uscito, salito in macchina e partito a retromarcia per uscire dal vialetto. Ero già sulla strada quando mi sono fermato e ho fissato un punto davanti ai miei occhi. La casa degli zii era lì davanti a me. L’ho vista nella sua interezza e provato a immaginare il muro attraverso il quale avrei potuto vederti, se avessi avuto una vista bionica. Non ti avevo detto ciao né che me ne sarei andato, anche se solo per qualche ora. Ero solo in mezzo alla strada, qualche fiocco di neve danzava leggero verso l’erba gelata dei prati e il vetro davanti a me cominciava già ad appannarsi. Ho pensato “via, sarà solo qualche ora”, ma invece di continuare in avanti, ho fatto retromarcia e sono tornato nel vialetto. Ho suonato alla porta e tua zia è venuta ad aprire sapendo che avrebbe trovato me dall’altra parte: “cosa hai dimenticato?” mi ha chiesto. Io ho sussurrato “nulla”, fatto qualche passo in avanti e salito due gradini della scala che porta al piano di sopra. Da lì ti ho chiamata, due volte. Tu mi hai risposto, io ti ho detto soltanto che stavo andando via, che sarei passato a riprenderti più tardi. Hai risposto ok e ti ho sentita scappare per tornare a giocare. Tua zia ha scosso la testa, in una smorfia di esasperazione. Più leggero me ne sono salito in macchina e sono tornato in paese. 

Ho fatto tutto questo quasi senza pensare, sicuramente senza riflettere. In una maniera meccanica, come per rispondere solamente a un’esigenza di giustizia che premeva da dentro, che a tratti si scontrava con un senso di ridicolo e superfluo. Guidando però mi sono reso conto di ciò che avevo appena fatto. L’importanza di un gesto superfluo eppure necessario e imprescindibile: salutarsi. Anche senza ricordare esattamente qualcosa, ho provato dentro una sensazione di abbandono e delusione che giaceva silente da qualche parte nella memoria. Ho rivisto la mia mano stretta in un’altra, e il vuoto dentro il quale era avvolta al mattino dopo. Una sensazione senza spazio né tempo che da qualche parte è ancora viva e ferisce. 

Mentre scalavo le marcie per affrontare una curva, ho notato che il paesaggio attorno era di un bianco più spesso. Ho acceso l’aria calda della macchina, sorriso e fatto una cosa che faccio molto poco spesso. Mi sono fatto i complimenti. 

Breathe

Non sempre potrai fidarti di tutti nella vita, un po’ l’hai già capito. Ci sono persone che godono nel veder soffrire gli altri, come se si nutrissero del loro dispiacere, e lo alimentano, lo provocano, lo cercano. È successo così anche con l’amica della tua amica. Una bambina che conosci di striscio perché frequenta un’altra sezione e alla quale mai ti saresti sognata di far qualcosa di male. Non ha avuto la stessa premura lei per te e, dopo aver passato un pomeriggio a giocare insieme, probabilmente osservando il tuo sguardo timido, le tue parole posate e controllate, i tuoi gesti che non fanno rumore, ha pensato bene di andar a parlar male di te in giro il giorno dopo. Te lo ha detto Silvia, che è una tua amica fidata. Ti ha detto che le aveva raccontato che sei antipatica e sei antipatica anche a Paoletta, che è stato il tramite che vi ha fatto incontrare.
Ti è allora crollato il mondo addosso e mi hai dato un’altra di quelle lezioni di maturità che tiri fuori quando meno me l’aspetto. Ti sei tormentata una notte intera a chiederti e chiedermi se davvero Paoletta potesse pensare di te questo e il mattino dopo appena siete rimaste solo glielo hai chiesto. Bam! Schietto e diretto. Lei ti ha risposto che no, non le stai antipatica. Come puoi pensarlo? Vi siete date un abbraccio (questo non so se sia successo ma voglio immaginarmelo così), e siete tornate con gli altri.

Quando me lo hai raccontato ti ho detto che eri stata brava e che molte persone non sono capaci di farlo. Si accontentano della prima versione che trovano dei fatti, la incartano se la ficcano in tasca e se la tengono per sempre lì, mutando atteggiamenti, espressioni, consuetudini che hanno nei confronti degli altri.
Chissà, ho pensato senza dirti, forse facevo la stessa cosa anch’io quando avevo più o meno la tua età e poi ancora dopo, quando ero più grande, andavo alle medie, iniziavo il liceo.

Ero timido, introverso, spigoloso. Ma volevo, lo volevo davvero, fare amicizia con gli altri. Alcuni di loro erano divertenti e simpatici. Passavamo del tempo insieme, c’era pure una specie di legame. Eppure arrivava sempre qualcuno che mi allontanava o dal quale mi facevo allontanare. Invidiosi o prepotenti, mettevano le loro risate tra me e gli altri, le loro battute ironiche, il sarcasmo spicciolo che può avere un bambino che difende il proprio territorio. E io me ne andavo. Ritornavo dentro la mia tana di solitudine e tristezza, a guardare il mondo che scorreva fuori dalla finestra della mia stanza. Ero solo, dentro e fuori. E disegnavo confini e limiti dentro i quali non mi era permesso spostarmi o allontanarmi, dirazzare. E quelle linee tratteggiate aumentavano ogni giorno d’intensità e volume e io finivo per essere il segnaposto di Google, perennemente inchiodato al perimetro di una stanza.

Quanto sarebbe stato facile, far quello che hai fatto tu. Andare incontro alla paura e chiedere: è vero? Sono io il problema? Ma che lo fossi o no, il problema non si muoveva dal posto che gli avevo dato.

Una volta uno dei bambini simpatici mi disse “gli altri dicono che tu sei uno spione perché ci guardi sempre dalla finestra”. Lo disse senza cattiveria, col tono di chi non crede a ciò che dice. Non seppi cosa rispondere. Mi allontanai e piazzai un nuovo confine tra me e un’altra persona. Quella stessa sera, sentivo le loro voci che chiacchieravano nella panchina sotto la mia finestra. Mi sforzai con tutte le forza che avevo di rimanere sotto le lenzuola e resistere alla tentazione di alzarmi e guardare. Ma li sentivo parlare e parlavano anche di me. È probabile che piansi o covai vendetta e violenza. Qualunque cosa feci, rimase sotto le lenzuola quella sera e tutte quelle che seguirono. Non fui mai capace di integrarmi in quel gruppo che finì per essere il gruppo degli altri. Persi anche le poche amicizie che avevo iniziato e forse anche per questo quando a 19 anni partii per venire qui all’università, sentii che non era solo l’inizio della mia vita da adulto. In qualche modo, era un inizio assoluto.

Puoi passare la vita intera a nasconderti ma prima o poi ciò che fuggi ti troverà. E quello che fuggi non è quasi mai ciò che pensi. Io scappavo dagli altri ma in realtà scappavo da me. Ci ho messo quasi 20 anni per capirlo e oggi che ne ho il doppio ho capito che la vita è più semplice di quanto ce la possiamo ingarbugliare. Spesso vediamo muri davanti a noi, ma se ti avvicini – come hai fatto tu – scopri che quel muro è un foglio di carta che se soffi si stende su un lato e ti lascia respirare.